L'Inner Wheel

L'International Inner Wheel è la più grande organizzazione femminile di service al mondo, che collega Socie che appartengono ai Club di diverse Nazioni, dall’Europa all’Africa, India, Filippine, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, e Canada, per citarne soltanto alcune. Si fonda sull’amicizia e sul servire individuale e collega tra loro Socie che appartengono ai Club di diverse nazioni, favorendo così la comprensione internazionale. L’Inner Wheel nel mondo è una grande, complessa, composita realtà. Sono i legami di parentela con il Rotary, l’Inner Wheel e il Rotaract a conferire ad una Socia il diritto, il privilegio di far parte dell’Associazione.

 

STORIA

La storia di Inner Wheel cominciò in Inghilterra. Durante la prima guerra mondiale alcune mogli di Rotariani si erano accollati i compiti sociali dei propri mariti assenti. Volendo continuare la comune attività anche successivamente nel 1924 si costitui, su iniziativa di Margarette Golding, il primo Inner Wheel Club a Manchester.

L'idea di Inner Wheel si diffuse rapidamente, prima in Inghilterra, poi a livello mondiale. Nel 1934 i club fondarono l'"Association of Inner Wheel Clubs in Great Britain and Ireland", dal quale nel 1967 nacque l'organizzazione modiale International Inner Wheel.

International Inner Wheel è un'organizzazione non governativa riconosciuta dalle Nazioni Unite con stato di osservatore permanente nel consiglio economico e sociale. Sono accreditate delle delegate Inner Wheel presso i centri ONU a Ginevra, Vienna e New York.

International Inner Wheel ha sede a Altrincham in Inghilterra; possiede uno statuto internazionale e un Organo Direttivo (Governing Body) eletto annualmente, presieduto dalla Presidente Internazionale e composto da 4 Officer, 16 Board Directors e la Constitution Chairman. IN ITALIA In Italia ci sono attualmente 195 Club, organizzati in 6 Distretti, con complessivamente più di 6.000 socie. 

Stampa Email